Lingua:
Menu
Noi e altre 8 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.
Un impianto compatto, di piccole dimensioni, facilmente trasportabile, in grado di realizzare lotti minimi di produzione: l’impianto Filtec Underwater UW LAB nasce per soddisfare chi ha esigenze di produzioni ridotte. È quindi ideale per effettuare test in laboratorio e ricerche sul materiale, o per le aziende che hanno necessità di produrre lotti dimostrativi di piccole quantità.
UW LAB è a tutti gli effetti la “miniatura” di un impianto per normali produzioni. La sua capacità produttiva è di circa 40 kg/h.
L’impianto di granulazione è diviso in due zone:
La zona di granulazione è costituita da una camera nella quale sono presenti una piastra forata – filiera – e un gruppo rotante di lame.
È proprio la sincronizzazione della rotazione delle lame con l’uscita della plastica fusa dai fori della filiera a garantire la giusta granulometria del prodotto finale.
Una volta tagliato, il granulo ottenuto viene trasportato dall’acqua verso la zona a valle, dove viene separato dall’acqua e, grazie all’utilizzo di una centrifuga, asciugato e convogliato verso lo scarico.
Underwater UW LAB mantiene inalterate le caratteristiche qualitative, oltre che di versatilità ed efficienza, dei tradizionali pellettizzatori Underwater Filtec standard, ma con dimensioni più contenute per essere facilmente trasportabile e posizionabile in diversi contesti.
UW LAB è personalizzabile: la flangia di attacco alla macchina può essere disegnata in base all’impianto che la precede, così come l’altezza dell’asse. Anche la filiera è realizzabile su misura, oltre alla colorazione delle parti verniciate e al quadro elettrico, in funzione dei voltaggi richiesti dal cliente.
UW LAB è a tutti gli effetti la “miniatura” di un impianto per normali produzioni. Infatti le sue ridotte dimensioni, cm 170 x 150 x h 190, e il suo aspetto compatto gli permettono di trovare accoglienza in ambienti con spazi limitati. Il suo peso approssimativo di 500 kg lo rende agevolmente trasportabile.
I consumi per una capacità produttiva fino ad un max di 40 kg/h varia da soli 13 a 20 Kw.